Relatori

Brando Benifei

Eurodeputato italiano al suo secondo mandato, Relatore del Regolamento sull’Intelligenza Artificiale, in quanto membro della Commissione parlamentare Mercato Interno e  Protezione dei Consumatori (IMCO). Nella sua attività parlamentare si occupa anche di occupazione, affari legali e costituzionali. In precedenza, è stato anche Relatore ombra della Commissione speciale sull’Intelligenza Artificiale nell’era digitale (AIDA). Nel marzo 2024 ha vinto il premio di miglior Eurodeputato della legislatura insieme con il collega romeno Dragos Tudorache (Renew Europe), per il lavoro svolto come co-Relatori del Regolamento sull’Intelligenza Artificiale.

Paola Pisano

Professoressa associata di Economia e Gestione delle Imprese presso l'Università di Torino, Paola Pisano stata Ministra per l'innovazione digitale da settembre 2019 a febbraio 2021 quando ha firmato per il governo italiano la Call for Ethics della Pontificia accademia della vita per lo sviluppo dell'intelligenza insieme a Microsoft, IBM, e FAO.

Francesca Rossi

Francesca Rossi si laurea in scienze dell'informazione e consegue il dottorato di ricerca in Informatica presso l'Università di Pisa. Già professoressa ordinaria di Informatica presso l'Università di di Padova, dal 2015 è il global leader IBM per l'etica dell'AI dell'IBM. È stata un membro del gruppo di esperti della Commissione Europea che ha generato le linee guida per l'etica dell'AI in Europa, è il co-chair del gruppo OECD sul futuro dell'AI, ed è l'attuale presidente di AAAI (Association for the Advancement of Artificial Intelligence), la principale società scientifica mondiale dedicata alla ricerca sull'AI.


Damiano Cantone

Damiano Cantone è Ricercatore Senior Tenure Track presso l'Università di Udine. Si concentra sul rapporto tra cinema e filosofia, con particolare attenzione all'opera di Gilles Deleuze. Tra gli altri lavori, ha pubblicato saggi su Deleuze, Lyotard, Hitchcock e Cronenberg. I suoi recenti interessi di ricerca riguardano il rapporto tra le lingue naturali e gli ambienti digitali; è redattore della rivista "Aut Aut".

Thomas Casadei

Thomas Casadei è Professore ordinario di Filosofia del Diritto all’Università di Modena e Reggio Emilia (UniMoRe), ove è titolare dei corsi di Filosofia del diritto, di Teoria e Prassi dei Diritti Umani, di Didattica del diritto e media education. Fa parte del Collegio docenti del Dottorato di ricerca in “Scienze giuridiche” di UniMoRe e dell’Università di Parma e del Collegio docenti del Dottorato di ricerca in “Humanities, Technology and Society” promosso da Fondazione Collegio San Carlo, UniMoRe e Almo Collegio Borromeo di Pavia. Tra le sue più recenti pubblicazioni si segnala: Diritto e tecnologie informatiche. Questioni di informatica giuridica, prospettive istituzionali e sfide sociali, seconda edizione, Wolters-Kluwer, Cedam giuridica, 2024.

Federico Costantini

Laureato in Giurisprudenza e Dottore di ricerca in “Filosofia del Diritto” presso l’Università di Padova, è Professore associato presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Udine, dove insegna Informatica giuridica e Diritto della sicurezza digitale. Si occupa di protezione dei dati personali, etica dell’IA e cybersecurity. È principal investigator del progetto TRUTHSTER, componente del Management Committee per l’Italia dell’azione COST GDHR e membro del Program Committee della conferenza internazionale IRIS, della quale è co-editor per gli atti dell’edizione 2024.

Agostino Dovier

Agostino Dovier si laurea in scienze dell'informazione presso l'Università di Udine e consegue il dottorato di ricerca in Informatica presso l'Università di Pisa. Professore ordinario di Ragionamento Automatico presso l'Università di Udine, ha coordinato per 6 anni i corsi di studio in discipline informatiche dell'ateneo durante i quali è stato costituito il corso di laurea magistrale internazionale in AI & Cybersecurity. È stato presidente della associazione italiana di logic programming e program chair di diversi convegni nazionali ed internazionali fra cui il convegno della associazione italiana di Intelligenza Artificiale.

Francesco Fabris

Francesco Fabris, ingegnere elettronico e vincitore del Premio Nazionale Marconi Italiana, è autore del testo "Teoria dell’Informazione, Codici, Cifrari" per Bollati Boringhieri. È stato professore associato di Cibernetica presso l’Università di Udine ed è ora docente di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni all’Università di Trieste. Ha svolto attività di ricerca principalmente nei settori della teoria dell’informazione e della crittografia, studiando in particolare le applicazioni della teoria dell’informazione all'ambito medico e bioinformatico. Recentemente si è dedicato allo studio della finanza decentralizzata e del denaro programmabile.

Luca Grion

Luca Grion è professore associato di Filosofia Morale all’Università di Udine e presidente dell’Istituto Jacques Maritain di Trieste. È direttore della SPES (Scuola di Politica ed Etica Sociale) e, insieme a Giovanni Grandi, ha fondato “Anthropologica. Annuario di studi filosofici” di cui, fino al 2022, è stato direttore. Si occupa di questioni etiche connesse a diversi ambiti di vita: dall’informatica all’economia, dalle professioni di cura allo sport. Tra le sue più recenti pubblicazioni: "Il senso dello sport. Valori, agonismo, inclusione" (Mimesis, 2022), "Bernard Suits. Filosofia del gioco" (Morcelliana, 2021) e "Chi ha paura del post-umano? Vademecum dell’uomo 2.0" (Mimesis, 2021).

Michele Lanotte

Michele Lanotte è vice capo del Servizio Strumenti e Servizi di pagamento al dettaglio della Banca d’Italia. Nel corso degli anni ha ricoperto diversi incarichi di crescente responsabilità, sia nell'ambito della regolamentazione bancaria, sia nel settore fintech e dei pagamenti al dettaglio. È stato direttore operativo dell’innovation Hub della Banca d’Italia, ha fatto parte della Direzione Generale per la Concorrenza e della Direzione Generale per il Mercato Interno e Servizi Finanziari della Commissione Europea, e di gruppi di lavoro costituiti presso il Comitato di Basilea per Vigilanza Bancaria. Sui temi di cui si è occupato ha pubblicato articoli e saggi, ed è stato relatore a numerosi convegni.

Nicola Lettieri

Nicola Lettieri è ricercatore presso l'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche e associato di ricerca dell'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR. Docente di Informatica Giuridica (Università del Sannio) e di Macchine Intelligenti e Diritto (LUISS "Guido Carli"), è co-titolare del corso "Computational intelligence and technoregulation" nel dottorato di Informatica attivo presso l’Università di Salerno. La sua ricerca si sviluppa ai confini tra diritto, scienze sociali computazionali, teoria della complessità e filosofia della scienza, esplorando temi che vanno dalle simulazioni sociali alla network analysis, dal knowledge mining alla computational law.

Bernardo Magnini

Bernardo Magnini è ricercatore senior presso la Fondazione Bruno Kessler di Trento, dove è responsabile del gruppo di ricerca su Natural Language Processing. Si è occupato di diverse tematiche nel campo dell’Intelligenza Artificiale e del trattamento automatico del linguaggio, in particolare sistemi di question answering, inferenze semantiche e sistemi di dialogo. È stato socio fondatore e primo Presidente dell’Associazione Italiana di Linguistica Computazionale (AILC). È stato program chair di numerose conferenze nazionali, tra cui  il convegno dell’Associazione Italiana di Intelligenza Artificiale, e general chair di ACL 2022, la 60a conferenza della Association for Computational Linguistics. Ha svolto attività di insegnamento come professore a contratto presso le università di Trento, Bolzano e Pavia.

Angelo Montanari

Angelo Montanari è professore ordinario di Informatica. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Logica e informatica presso l'Università di Amsterdam nel 1996. Autore di  più di 300 pubblicazioni scientifiche su riviste e atti di conferenza internazionali, è il  presidente del Capitolo italiano dell’Associazione Europea di Informatica Teorica. Membro del Consiglio del Master in “Filosofia del Digitale” dell’ateneo udinese, si interessa da sempre dei rapporti tra informatica e filosofia e di questioni di tecno-etica. 

Andrea Pin

Laureato in Giurisprudenza (Univ. Padova) e dottore di ricerca (Univ. Torino), è ordinario di Diritto pubblico Comparato e presidente del Corso di Laurea in Diritto e Tecnologia presso l'Università di Padova. Senior Fellow del Center for the Study of Law and Religion all'università di Emory (Atlanta), ha insegnato in Irlanda, Israele, Russia e Stati Uniti. Autore di cinque volumi, coltiva tra i suoi interessi il rapporto tra AI, sfera pubblica e privata.

Alberto Policriti

Alberto Policriti si è laureato in matematica presso l'Università di Torino e ha conseguito il dottorato di ricerca in informatica presso la New York University. È professore ordinario di informatica presso l'Università di Udine dove è stato primo coordinatore del corso di laurea in Biotecnologie e dove ha coordinato il dottorato di ricerca in Informatica. È stato membro del consiglio scientifico della EATCS (European Association for Theoretical Computer Science) ed è stato uno dei quattro fondatori dell'Istituto di Genomica Applicata. Attualmente è direttore della Scuola Superiore Universitaria "di Toppo Wassermann" dell'Università di Udine. I suoi interessi di ricerca riguardano la logica computazionale, la teoria degli algoritmi e la bioinformatica.

Cecilia Severoni

Cecilia Severoni è Professoressa Associata in Diritto dell'Economia all'Università di Udine, dove insegna Diritto Commerciale, degli Intermediari, dei Mercati Finanziari, e dello Sviluppo Sostenibile. Autrice di monografie e oltre 50 articoli, è membro di comitati scientifici in ambito giuridico ed economico.  Ha collaborato a diversi programmi di ricerca scientifica di interesse nazionale PRIN cofinanziati dal M.I.U.R., e ha avuto la direzione di un gruppo di studio presso l'AIDIM italiano sulle navi senza equipaggio, commissionato dal Comité Maritime International. Dal 2018 è nel Gruppo di Lavoro Internazionale sulle navi senza equipaggio del Comité Maritime International.